Quando ci si rivolge ad aziende specializzate come Aelle Arredare per l’arredo della cucina si cercano soluzioni capaci di personalizzare questa stanza della casa, una delle più usate e frequentate e da arricchire con mobili e componenti di arredo di qualità.

Non a caso arredare la cucina significa creare la stanza in cui si sta insieme e si condivide il piacere di trovarsi a tavola, ma come scegliere la cucina ideale tra classica e moderna? Scopriamolo assieme.

Cominciamo con dire che in commercio e sui siti di aziende del settore come Aelle Arredare si trovano molti modelli di cucina, di forme e colore diverso, classiche e moderne, di design e funzionali. Tutte sono pensate per soddisfare le più diverse esigenze e comunemente gli addetti al settore distinguono tra cucine classiche e moderne. Vediamo come fare la scelta della cucina e quali sono le differenze.

Cucina classica: l’arredo per chi ama l’eleganza

Nella cucina classica è importante fare attenzione alla scelta del materiale e all’effetto estetico. Le persone che scelgono questa cucina amano l’eleganza e l’idea di avere il legno come materiale protagonista, con il suo calore e le venature che scaldano l’ambiente.

Tradizione e stile rustico si trovano anche negli elementi decorativi e nella presenza di modanature e in questa cucina non devono mancare pensili, vetrine e la cappa, elemento che da sempre domina la scena sopra i fornelli.

Cucina moderna: la scelta di chi ama l’essenziale

A differenza della cucina classica, la cucina moderna si caratterizza per il design essenziale dalle linee sobrie e pulite. Anche i colori cambiano e sono di volta in volta neutri o d’effetto. Chi sceglie questa cucina ama lo stile minimale e l’arredo moderno si addice alla perfezione agli ambienti open space e in stile industrial. Non mancano i giochi di volume tra pieni e vuoti, pensati per dare vita ad un incredibile effetto ottico.

Le differenze tra cucina classica e moderna

Quando si parla di arredo casa Aelle Arredare ricorda che non esistono grandi classificazioni e regole rigide, tuttavia ci sono alcuni elementi che permettono di capire subito se la cucina è classica o moderna. Nella cucina classica, ad esempio, dominano i colori caldi e i toni del legno, mentre in quella moderna vincono tonalità neutre, fredde o nuance accese.

Nulla cambia, invece, per quanto riguarda forma e mobili della cucina: ad esempio la cucina con isola o penisola si ritrova nello stile classico e in quello moderno.

Scelta della cucina: meglio classica o moderna?

A chi chiede ai nostri specialisti di arredo se sia meglio una cucina classica o moderna siamo soliti rispondere che non c’è una scelta precisa. L’arredo cucina è sempre personale e va scelto interpretando carattere, personalità e sensibilità di chi abiterà la casa. Chi è incerto tra cucina classica e moderna può puntare su modelli ibridi, che uniscono stile e funzionalità e sono soluzioni di arredo adatte a chi cerca un modello minimal senza rinunciare alla tradizione o alle persone con i gusti più difficili.

In ogni caso da Aelle Arredare troverai sempre la cucina giusta per te, indipendentemente dal fatto che tu sia un amante dell’eleganza classica o dello stile minimal moderno.