Sempre più persone apprezzano la morbidezza e il comfort offerto da un letto imbottito che è composto da una struttura portante, dall’imbottitura e dal rivestimento. In questo caso Aelle Arredare ricorda l’importanza di scegliere il giusto rivestimento per il letto, un compito tutt’altro che semplice.
La varietà di letti imbottiti presenti sul mercato è davvero ampia e troppo spesso le persone puntano solo all’estetica, lasciandosi catturare da colori e texture. Per la scelta del migliore rivestimento è invece importante tenere conto di fattori pratici come qualità estetica, resistenza all’usura e facilità di pulizia e resistenza alle macchie. In generale in commercio si trovano letti imbottiti con rivestimenti in fibre naturali, materiali sintetici o pelle.
I diversi materiali del letto imbottito
Il letto imbottito può essere rivestito in pelle, ecopelle o tessuto. Vediamo le varie caratteristiche di ogni rivestimento per fare la scelta migliore nel rispetto delle proprie esigenze.
Letti imbottiti in pelle
Chi cerca una soluzione eterna e scenografica può contare sulla pelle pregiata, dalla bellezza carismatica anche se la manutenzione è impegnativa dato che si tratta di un materiale molto delicato. Sul letto imbottito in pelle non si mangia, non si beve e si fanno pulizie con prodotti ad hoc, ma non solo.
Questa imbottitura non è adatta ad ambienti troppo caldi per non danneggiare la composizione del rivestimento.
Letti imbottiti in eco pelle
L’ecopelle è un materiale che piace sempre di più perché rende esteticamente come la pelle e, grazie alla composizione sintetica, ha un costo più contenuto. Oggi gli imbottiti in ecopelle sono incredibilmente belli, piacevoli al tatto e più salubri.
Letti imbottiti in tessuto
Gli esperti di arredamento di Aelle Arredare consigliano il letto imbottito in tessuto a chi vuole fare una scelta etica e votata alla salute. In questo caso il materiale comprende il cotone e il misto di fibre naturali e si ottiene un letto resistente e lavabile comodamente in lavatrice.
In questo modo aumenta la salubrità della camera da letto e si ottengono due ulteriori vantaggi:
- I tessuti naturali assorbono l’umidità e la rilasciano a piccole dosi nell’ambiente.
- Cotone e fibre naturali mantengono il letto asciutto in ogni stagione, tiepido in inverno e fresco d’estate.
In più si tratta di sostanze atossiche, che regalano il massimo livello di comfort e benessere e di letti adatti a chi vive il letto con spensieratezza, come accade nelle famiglie con bambini.
A questo punto non resta che scegliere il rivestimento per letto imbottito sulla base delle proprie esigenze tra pelle, ecopelle e tessuto ricordando che da Aelle Arredare trovi una vasta scelta di letti di ogni tipo, perfetti per l’arredo della stanza classica o moderna. Contattaci per maggiori informazioni!