Tutti noi abbiamo il ricordo di un tavolo da pranzo in legno con le venature ben in evidenza, protagonista della casa dei nonni. Sul tavolo in legno le nonne impastavano la farina per preparare la pasta e si facevano i compiti, si giocava e si mangiava tutti assieme con la certezza di avere un alleato robusto e fedele.

Per questo anche nel 2022 sono tante le persone che puntano su un tavolo da pranzo in legno per la sua funzionalità e bellezza, le venature e i nodi a vista che regalano una sensazione di intimità e calore. Non a caso proprio il legno è il materiale protagonista di tante proposte di arredo e si tratta di una scelta affidabile, soprattutto se il tavolo è realizzato in legno di qualità o in legno massello.

Tipi di legno per il tavolo da pranzo

Oggi a disposizione dei clienti ci sono diversi tipi di legno per arredare la casa e destinati a diversi utilizzi. Ad esempio per la realizzazione di tavoli da pranzo in legno ci sono:

  • Legno di pino: economico e leggero ha il colore giallo-biancastro con nodi marroni e si usa per i tavoli rustici della casa di campagna. Si tratta, tuttavia, di un legno delicato anche se a basso costo;
  • Legno di acero: è un legno duro color bianco-crema con sfumatura rossastra e dura a lungo nel tempo rimanendo perfetto per molti anni;
  • Legno di quercia: questa tipologia di legno è dura e granulosa e si trova in commercio la quercia rossa e la quercia bianca. Tra i vantaggi c’è la possibilità di poterlo tagliare e il fatto che resiste alle deformazioni e la consistenza granulosa e ondeggiante regala al tavolo un aspetto unico. Tuttavia, si tratta di un legno in cui le striature tendono a scurirsi portando a colori molto diversi dei complementi di arredo;
  • Legno di noce: ha una grana dritta e una gamma di nuance che vanno da color cioccolato al giallo. Viene usato per la realizzazione di tavoli da pranzo in stile antico e trattato con oli o colori chiari per risaltare il colore. Senza dubbio è un legno resistente e di alta qualità e per questo più costoso.

Il legno: materiale ideale per il tavolo da pranzo

Il protagonista della cucina di oggi, proprio come in passato, è il tavolo in legno da interni che gioca un ruolo centrale nel determinare il senso di calore e accoglienza della stanza. Non solo: proprio il tavolo da pranzo in legno è la base da cui partire quando si realizza un progetto di arredo, dato che impatterà su tutto lo stile dell’arredamento.

Un bel tavolo in legno soddisfa ogni gusto personale e ogni stile: classico e moderno, vintage e industrial, senza dimenticare il shabby chic e il provenzale. L’elemento caratterizzante è sicuramente la naturalità del materiale e il tavolo in legno si presenta robusto e resistente, pensato per resistere a urti, graffi e macchie. Per questo il tavolo in legno per la cucina e la sala da pranzo è tornato di grande tendenza in questo 2022, soprattutto per quanto riguarda i modelli classici rivisitati in chiave moderna.

Nel catalogo di Aelle Arredare trovi una vasta proposta di tavoli in legno, veri e propri evergreen ed elementi di arredo funzionali alla vita di casa che non passano mai di moda. Non ti resta che scegliere il modello che per caratteristiche e tipologia di legno rispecchia il tuo gusto personale e la tua idea di tavolo da pranzo e acquistarlo al miglior prezzo da Aelle Arredare.