Quando si parla di letto imbottito per la camera da letto si possono avere letti rivestiti in tessuto, letti in pelle e in ecopelle. Vediamo le caratteristiche dei diversi materiali e quando scegliere il letto in tessuto.

Caratteristiche del letto imbottito in pelle

La pelle è il materiale adatto per chi cerca una soluzione di arredo eterna e scenografica e non a caso il letto imbottito in pelle è anche la scelta di arredo più pregiata per la camera da letto. Relativamente a questo rivestimento possiamo dire che:

  • Si tratta di un arredo di prestigio e dalla bellezza carismatica;
  • Si tratta di un materiale delicato per cui è meglio non mangiare o bere su un letto di pelle.

Tanta bellezza tuttavia non coincide con altrettanta praticità e per questo il letto in pelle va trattato con determinati prodotti e riservato ad ambienti non troppo caldi per non danneggiare la composizione del rivestimento.

Caratteristiche del letto imbottito in eco pelle

La via di mezzo tra pelle e tessuto è il letto imbottito in eco pelle che ha alcune caratteristiche distintive:

  • Si tratta di un rivestimento in materiale sintetico;
  • Ha un costo molto più contenuto rispetto alla vera pelle.

Oggi rispetto al passato i letti imbottiti in ecopelle sono più sani e più piacevoli al tatto, ma sono anche la soluzione meno consigliata in quanto l’ecopelle è meno resistente rispetto alla pelle.

Letti imbottiti in tessuto: cotone e fibre naturali

La scelta più sana quando si tratta di scegliere il letto è rappresentata dal letto imbottito in cotone o con fibre naturali. I moderni letti imbottiti in tessuto possono avere rivestimenti resistenti e lavabili in lavatrice e aumentano la salubrità della camera da letto. Infatti tra le caratteristiche e i vantaggi del letto in tessuto Aelle Arredare ricorda che questo complemento di arredo:

  • Assorbe l’umidità e la rilascia a piccole dosi nell’ambiente;
  • Permette di avere un letto asciutto in ogni stagione, tiepido in inverno e fresco in estate;
  • La presenza di colorazioni atossiche lo rende una soluzione orientata al benessere.

Inoltre, si consiglia di scegliere il letto in tessuto sfoderabile se si vuole vivere con spensieratezza, anche mangiando e bevendo comodamente distesi o concedendosi la classica colazione a letto.

La particolarità dei letti sfoderabili è data dal fatto che si può togliere il rivestimento e lavarlo in lavatrice anche ad alte temperature se si tratta di cotone. Per questo il letto in tessuto è la scelta obbligata per chi cerca la massima igiene e per le case con animali e bambini.

Sulla base delle caratteristiche dei diversi materiali da Aelle Arredare puoi trovare una vasta selezione di letti imbottiti in tessuto o in pelle per arredare la casa in modo sempre comodo, sano e funzionale senza rinunciare al design. Tanti colori e tante trame a disposizione per personalizzare la propria camera da letto. Vieni nel nostro punto vendita per saperne di più e acquistare il tuo nuovo letto in tessuto!